Nel caso in cui il digiuno dovesse provocare dei problemi fisici o psichici, un programma nutritivo ipotossico sarà sostituito al precedente.
- Quale quantità di cibo al giorno ? I centenari sono quelli che hanno ridotto l’apporto di calorie (<1200 kcal)
- Quale qualità di cibo? Evitare cibo industriale, generalmente più tossico
- Come e quando prendere i pasti ?
Un bilancio biologico è necessario prima di iniziare il trattamento per determinare i parametri vitali, le intolleranze alimentari e il bilancio della flora intestinale (le indicazioni precise saranno messa a disposizione dal centro).
Un questionario sullo stato di salute sarà fornito.
Il ricondizionamento sarà accompagnato da :
- Un medico
- Un nutrizionista (insegnamento della nutrizione detossificante e ipocalòrica)
- Uassaggi (eliminazione delle tossine tramite massaggi)
- Una idrocolonterapia (eliminazione delle tossine dal sistema digestivo)
- Un programma di ricondizionamento fisico
- Un programma di ricondizionamento immunologico (trasfusione di sangue autologo, orthokine, PRP) e plasmaferesi
- Un programma di medicina cinese
- Un controllo biologico che sarà effettuato durante il ricondizionamento
- Un complemento di stimolatori a base di cellule staminali che vi sarà fornito per i mesi che seguiranno il trattamento